Hai domande? Scrivici su whatsapp!

Faccette dentali estetiche

Cosa sono le faccette dentali

Le faccette dentali estetiche sono delle lamine sottilissime in disilicato di litio, ceramica o materiale composito, dello spessore di 0,5 ai 0,7 millimetri, che vengono adagiate sopra alla superficie dei singoli denti al fine di migliorarne l’aspetto estetico e funzionale.

Faccette dentali estetiche Monfalcone

Come si mettono le faccette dentali?

Generalmente, il processo di applicazione delle faccette dentali si completa in 2 o 3 sedute dal dentista.
Prima di tutto, il dentista provvede a rilevare le impronte dentarie del paziente e ad esaminare il caso da un punto di vista clinico ed estetico oltre che  radiografico.
Come puoi immaginare, c’è bisogno di misure e dati ben precisi per realizzare le faccette dentali: devono aderire perfettamente alla superficie dei denti interessati.
Successivamente i denti verranno preparati per poter essere coperti dalle faccette che verranno realizzate in disilicato di litio, ceramica o materiale  composito in laboratorio da un odontotecnico sui modelli ricavati dalle impronte del paziente.

Ma come si posizionano le faccette?

Il medico dentista adagerà le faccette sulla superficie dei denti naturali del paziente, incollandole letteralmente utilizzando sistemi adesivi dedicati. 
Come puoi immaginare, è un trattamento meno invasivo rispetto agli impianti o alle corone e ma non per questo meno efficace per quanto riguarda il ripristino della forma, della funzione e dell’estetica della dentatura dei settori frontali della bocca.

Faccette dentali: come funziona?

Le faccette dentali estetiche servono a:

  • Rendere i denti più bianchi, coprendo macchie o discromie;
  • Correggere problemi di diastema;
  • Correggere la forma dei denti, se sono troppo corti o troppo lunghi;
  • Risolvere i problemi del bruxismo, da sfregamento che causa scheggiamento o perdita del colore dello smalto.

Devi sapere, inoltre, che il colore delle faccette viene scelto da un software specifico che analizza i colori dei denti naturali del paziente, al fine di scegliere la gradazione più adatta e che risulti il più naturale possibile.

Faccette dentali: quali sono le migliori?

Le faccette dentali estetiche sono realizzate con diversi materiali, tra i più frequenti troviamo:

  • Faccette in ceramica: modellate su misura a partire dalle impronte dentali del paziente, le faccette in ceramica sono quelle più utilizzate in ambito dentistico. La ceramica, infatti, è il materiale che si avvicina di più ai denti naturali, per colore, brillantezza e durata (più o meno 10 anni);
  • Composito: si tratta di una pasta modellabile che il medico dentista adagia direttamente sopra alla superficie dentale. Il processo è diverso rispetto alle faccette n ceramica: in questo caso si procede a strati. Dopo aver acidificato la superficie dentale e averci deposto un adesivo, si applicano diversi strati di composito per poi fissarli con una lampada polimerizzatrice. Le faccette in composito durano più o meno 5 anni.

Sappiamo che avere un sorriso bianco e luminoso significa molto nella vita di ognuno di noi.
Faccette dentali Monfalcone: contattaci per qualsiasi informazione, saremo felici di aiutarti a trovare la soluzione giusta per te (e a farti sorridere come si deve)!

chiamaci ora