Hai domande? Scrivici su whatsapp!

Odontoiatria conservativa

Che cos’è l’odontoiatria conservativa?

L’odontoiatria conservativa è il settore dell’odontoiatria che consiste nel ripristinare e curare i denti danneggiati da carie o rotti/scheggiati in seguito a traumi come incidenti sportivi e cadute accidentali.
Oltre a migliorare l’estetica dei denti, l’odontoiatria conservativa serve anche per ristabilire le funzionalità.
Solitamente, la causa più comune che porta i pazienti a sottoporsi a questo tipo di trattamento sono le carie.

Odontoiatria conservativa Monfalcone

Che cos’è una carie?

Una carie è un’infezione degenerativa dentale le cui cause possono essere diverse:
un’alimentazione troppo ricca di zuccheri, una scarsa salivazione, la forma dei denti e, soprattutto, una cattiva igiene orale.
Lavarsi i denti nel modo sbagliato o troppo poco spesso, provoca l’accumulo di placca e la proliferazione dei batteri: questi, si legano alle proteine presenti nella saliva per poi depositarsi sulla superficie dei denti che, inizialmente, assumono un aspetto opaco a causa di un processo di demineralizzazione.
Nel momento in cui i batteri riescono a oltrepassare del tutto lo smalto dei denti e raggiungono la dentina, il dente diventa nero e la carie inizia a essere dolorosa in modo crescente e persistente.
Se non trattate, nei casi peggiori, le carie possono raggiungere la polpa dei denti, causandone la necrosi dopo un’infiammazione dolorosa.

Che cos’è l’otturazione dentaria (che va a riparare un dente affetto da carie)

L’otturazione dentaria è una tecnica conservativa che consiste nella ricostruzione delle parti dei denti che si sono deteriorate e rovinate a causa delle carie.
In pratica, dopo aver  rimosso la parte cariata, si va ricostruire il difetto che residua  con un apposito materiale composito che viene adagiato sul dente e modellato sulla struttura dentaria originaria.
In questo modo, il dente riacquisisce la forma e la funzionalità originaria.

Carie nei bambini: come si curano?

Non è un segreto che anche i denti da latte possano essere intaccati dalle carie. Bisogna, in questi casi, essere particolarmente attenti: una carie può causare la caduta prematura dei denti da latte e una malocclusione dentale causata dall’eruzione prematura dei denti definitivi.
A differenza dei denti permanenti, infatti, lo smalto e la dentina dei denti da latte sono molto più sottili e ciò fa si che le carie possano proliferare in modo molto più rapido.
La cura delle carie dei bambini avviene nello stesso modo degli adulti, attraverso un trattamento di odontoiatria conservativa.

Se desideri maggiori informazioni in merito all’odontoiatria conservativa Monfalcone, non esitare a contattarci, saremo felici di aiutarti!

chiamaci ora